Eliodoro è una cooperativa sociale di tipo A e come tale ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la produzione di interventi e servizi sociali, servizi educativi per bambini e ragazzi (formazione extra-scolastica e para-scolastica, servizi educativi residenziali e semiresidenziali), attività culturali con finalità educativa e servizi finalizzati all’inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori e delle persone svantaggiate, infine attività riguardanti cittadinanza attiva e welfare generativo.
Eliodoro opera per una comunità più coesa, in cui i diritti delle persone fragili vengano rispettati e il loro ruolo sia attivo.
Nel proprio operare è guidata da principi quali:
• l'ascolto
• la persona al centro
• l'essere luogo di transizione
• il costruire competenze
• l'avere un metodo
• il benessere dell'individuo e della società

Consiglio di Amministrazione
Essere una cooperativa sociale significa innanzitutto essere un’organizzazione fatta di persone cui è assegnato un paritario potere nel processo decisionale.
Il Consiglio di Amministrazione (CdA), organo amministrativo ed esecutivo della cooperativa, è composto da 6 consiglieri: si tratta di esponenti di categorie diverse di stakeholders, dimostrando nuovamente la rilevanza assegnata a portare anche nel processo gestionale le scelte e il confronto tra attori diversi.