L’area formazione al lavoro progetta percorsi di accompagnamento, rinforzo e consolidamento alla formazione al lavoro.
Attraverso le regole del mondo del lavoro, e in un ambiente attrezzato e allestito per rispecchiarlo, si eseguono lavorazioni e commesse per preparare persone fragili e adulti con disabilità al mondo del lavoro. Offre anche uno spazio di attività occupazionali che promuovono il potenziamento e lo sviluppo di capacità pratico-manuali e socio-relazionali.
- LABORATORIO PREREQUISITI LAVORATIVI
- TIROCINI
- CENTRO DEL FARE
Coordinatori di Area
Arianna Menegon
Educatori di servizio
Eleonora Pombeni
Francesco Sartori
Emanuela Rigamonti
Anna Lorenzi
-
L’intenzione formativa è quella di costruire un ambiente allestito e attrezzato per sostenere una formazione al lavoro ad alto funzionamento.
Un laboratorio che abbia un massimo di persone accolte per garantire la tenuta di un livello di formazione con standard realmente competitivi, o perlomeno il più vicino possibile, con le richieste qualificanti e professionalizzanti del mondo del lavoro (si rimanda invece al centro del fare la dimensione della specializzazione). -
Il tirocinio promosso da Eliodoro è uno strumento di formazione, orientamento, crescita e avvicinamento in itinere ad un reale contesto lavorativo.
È un’esperienza, dalla durata variabile, con accompagnamento graduale (da pianificare secondo il progetto) da parte di un educatore. È una valutazione per l’allievo e per l’équipe educativa delle competenze lavorative da mantenere e sostenere o di quelle da rafforzare o acquisire. -
Eliodoro collabora con un’agenzia di formazione per realizzare una progettualità mirata e specifica all’apprendimento e all’acquisizione delle tecniche del cucito
I tutor sviluppano azioni volte ad incrementare negli utenti informazioni, competenze ed apprendimenti tecnico-pratici necessari al mondo del lavoro.
Le persone inserite sono accompagnate verso la costruzione di un progetto professionale coerente con le proprie competenze, potenzialità ed aspirazioni oltre che di un percorso verso il lavoro.
Il laboratorio realizza prodotti artigianali di cucito di design che rispondono a criteri di qualità imprenditoriali. Il servizio eroga una borsa lavoro, quale forma di corrispettivo economico che possa sostenere le spese della persona, con l’ambizione di offrire uno strumento che guardi al miglioramento della qualità di vita.