Età evolutiva

L’area dell’età evolutiva comprende servizi orientati al supporto di bambini e ragazzi, che presentano disabilità, fragilità o Disturbi Specifici di Apprendimento.
Gli interventi, personalizzati sui bisogni del minore – siano essi di socialità, di sollievo o di metodologia di studio – si rivolgono al minore e alla sua famiglia in un approccio che promuove la cultura dell’inclusione e della valorizzazione della persona nella sua globalità.
- INTERVENTI DI EDUCATIVA SCOLASTICA
- INTERVENTI DI EDUCATIVA DOMICILIARE
- CENTRO ANCH'IO
Coordinatore di Area
Chiara Dantone
Educatori del servizio
Noemi Cavallari
Manuela Maior
Francesca Marino
Valeria Pellegrini
-
Eliodoro scs onlus promuove interventi specifici di assistenza educativa a supporto dell'attività didattica e della metodologia di apprendimento per alunni con Bisogni Educativi Speciali. I percorsi sono costruiti in collaborazione con gli Istituti scolastici per garantire a questi studenti l'integrazione e l'inclusione nel gruppo classe, prevenendo il possibile rischio di isolamento sociale.
Attualmente gli Interventi di Educativa Scolastica sono attivi presso gli istituti di istruzione primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado del territorio -
Ogni intervento è atto a potenziare le capacità di autodeterminazione e di gestione della vita quotidiana (cura di sé, gestione del tempo libero, vita di relazione, etc.) della persona, in un determinato tempo del suo percorso di vita.
Ogni percorso cerca di promuovere un miglioramento della qualità della vita favorendo l’inclusione sociale del destinatario nel suo contesto di vita ed è per questo che l’intervento può integrarsi anche con altri servizi e svolgersi presso le realtà territoriali, valutate funzionali alla creazione o al potenziamento di reti di prossimità.
Alleanza educativa, fiducia, nuove opportunità di crescita, assieme a setting diversificati di attività e flessibilità del servizio sono le basi di questo servizio personalizzato.
-
“C’entro anch’io” è un programma di accompagnamento dedicato ai minori con disabilità, compresi tra i 6 e i 15 anni, che mira a promuovere la loro partecipazione attiva e coinvolgimento nelle attività estive organizzate dall'APSP "Casa Mia".
Il servizio offre un supporto personalizzato volto a superare le barriere che impediscono ai bambini di godere appieno delle attività estive e a favorire lo sviluppo di relazioni sociali sane e autentiche.
Grazie a “C’entro anch’io”, i bambini possono acquisire maggiori competenze sociali e di comunicazione, migliorare il loro benessere personale e sviluppare un senso di identità.